La corea ha sicuramente il pregio di aver dato i natali a uno dei migliori Z-Movie degli ultimi anni : Train to Busan (pronto per provare a replicare il boom con l’atteso sequel Peninsula). Ecco quindi che il mercato locale prova a spingere ancora su questi territori, con una pellicola intitolata #Alive dell’esordiente Cho Il-hyung che è giunta anche nel nostro paese grazie a Netflix.
In questa storia il protagonista è il giovane Joon-Woo, un ragazzo un po’ tontolone che trascorre la sua vita davanti allo schermo del pc, giocando a videogiochi. Al suo risveglio scopre che la città è vittima di un outbreak e che si è diffusa un’epidemia che rende gli individui colpiti violenti e affamati di carne umana. Il ragazzo – solo in casa – osserva così il declino del mondo dove vive mentre è barricato nella sua casa. Quando sembra aver perso ogni speranza però scopre una coetanea sopravvissuta nel palazzo di fronte al suo.

#Alive oltre ad essere il titolo è anche il motto di questa pellicola, il protagonista lo userà come mantra, per tentare di andare avanti anche davanti a difficoltà crescenti. La pellicola ricorda molto un altro Z-Movie visto di recente, ma di stampo francese (La notte ha divorato il mondo), con il quale condivide un approccio molto più intimo e meno action al genere Zombie. A differenza del simile francese qui Joon utilizzerà maggiormente il mezzo tecnologico, per registrare video da condividere sui social chiedendo aiuto e guidando un drone per comunicare e non solo. Il ritmo, blando per 2/3 del film, accelera nel terzo atto, mettendo in scena dinamiche più classiche di questo genere di pellicole, come le classiche fughe dall’orda di creature.
Non è tutto perfetto, ci sono forzature qua e la nella trama, ma nulla su cui non sia facile passare. La Corea dimostra ancora di aver voglia di affrontare il filone Zombie con un piglio interessante e noi appassionati non possiamo che esserne felici, ma il risultato questa volta non premia del tutto le aspettative, #Alive non ha quel quid in più di originalità o forza per convincermi al 100%
Comments