Bushwick

Fra le pellicole poco pubblicizzate ma trovabili su Netflix qualche tempo fa ho scovato questo Bushwick, che sicuramente ha attirato la mia attenzione per la presenza nel cast di quel simpaticone di Dave Bautista

Oltre all’ex wrestler della WWE ora attore consumato. la pellicola si è dimostrata molto interessante per diversi aspetti . Un Action adrenalinico e underground basato su un folle utilizzo del piano sequenza diretto da Jonathan Millot e Cary Murnion duo che già con Cooties aveva sorpreso

La storia è estremamente semplice, Lucy e il suo fidanzato sono alla stazione di Bushwick, un quartiere di New York, intenzionati ad andare dalla nonna di lei. Dopo qualche minuto la normalità è interrotta dall’ingresso in scena di un uomo in fiamme e dall’impatto con il mondo fuori dalla metropolitana, alle prese con una vera guerriglia urbana.

Bushwick

La forza del film è quella di rappresentare uno scenario plausibile, una guerra combattuta casa per casa in territorio urbano, sul suolo USA, in visione live. Per moltissima parte del film saremo disorientati come i due protagonisti, non sapremo cosa sta succedendo attorno a loro e soprattutto il perchè – nessun posto sembra sicuro per loro – il nemico è ovunque

Contro molte aspettative è un film che funziona, grezzo,violento e crudo al punto giusto per non risparmiare nemmeno i suoi protagonisti, con uno stile apprezzabile per coraggio e una trama che attraverso uno sviluppo abbastanza classico giunge a conclusione senza grossi intoppi -e con qualche sorpresa.

Britanny Snow è perfettamente calata nel personaggio e offre un ottima prestazione, ma nulla può affianco a un Dave Bautista ancora più in palla di lei, che divora la scena con un personaggio lacerato quanto gli USA che il film ci mostra, una sorta di rappresentazione in forma umana degli Stati Uniti stessi dopo l’avvento del terrorismo.

Bushwick non spreca un colpo.

Marcello Portolan

BATMAN ENTRA NELLA COMIC-CON CHARACTER HALL OF FAME

Previous article

E disponibile l’app di cartoonito

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Cinema