Durante la tormenta

Ha fatto la sua comparsa lo scorso 22 Marzo all’interno del catalogo Netflix il film spagnolo Durante la tormenta, diretto da Oriol Paulo e con Adriana Ugarte, Chino Darín, Javier Gutiérrez, Álvaro Morte, Miquel Fernández e Nora Navas.

La notte del 9 novembre 1989 in una notte tempestosa , Nico – un ragazzo 12enne – muore dopo aver assistito ad un omicidio. Il bambino ha una passione per la musica e spesso registra le sue prove con la chitarra, proprio come quella notte, quando sente un trambusto e decide di uscire dando inizio alla serie di situazioni che lo porterà alla morte.

25 anni dopo conosciamo la famiglia composta da
Vera, David e la figlia Gloria, i nuovi abitanti della casa di Nico, che durante una tempesta simile a quella del 1989 rinvengono e guardano le cassette di Nico, stabilendo un misterioso collegamento fra i due piani temporali e dando vita a una sequenza imprevedibile di eventi

Inutile dire che le tematiche dietro a questo Thriller spagnolo sono già rodate, ci troviamo nel mondo dell’effetto farfalla e dei viaggi nel tempo, in una serie di situazioni che rendono impossibile non pensare a film come Contact o Buttefly effect. Durante la tormenta ha però il pregio – o il difetto dipende dallo spettatore – di rendere semplice seguire le due diverse linee narrative, evitando grattacapi eccessivi e mantenendo il suo schema temporale semplice.

Durante la tormenta

Di contro, per mantenere questa semplicità il film di Oriol evita di fornire ogni tipo di spiegazione a ciò che sta accadendo nel film e la mancanza di qualche piccolo dettaglio a tal riguardo anziché aumentare il fascino del film influisce negativamente sull’interesse.

L’equilibrio che la trama vorrebbe portare avanti, fra una componente fantascientifica e una più “solida” pende troppo verso la seconda.
Durante la tempesta non cattura del tutto l’interesse dello spettatore mancando nell’obbiettivo d’intrigarlo, sicuramente avrebbe potuto essere sviluppato in maniera più convincente, ma non è tutto da buttare via.

Marcello Portolan

Arriva al cinema “5 CM AL SECONDO” del Maestro Makoto Shinkai

Previous article

LA FORZA DEL DESTINO al CINEMA in diretta via satellite dalla ROYAL OPERA HOUSE di Londra

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Cinema