Venerdì 27 settembre giunge a conclusione la Climate Action Week, settimana di mobilitazione mondiale per portare il tema della crisi climatica al centro dell’attenzione. Ultimo evento della serie di iniziative e azioni di sensibilizzazione della popolazione mondiale sul tema dei cambiamenti climatici sarà il Global Strike for Future, 3° sciopero mondiale per il clima che vedrà protagoniste le piazze di centinaia di paesi in tutto il mondo unite per il clima con sit-in e flash mob per far sentire la propria vice e ricordare la necessità di agire contro i cambiamenti climatici.
Anche il Cinema sostiene il movimento mondiale per il clima portando ora in sala il documentario ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA, il film che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso le straordinarie immagini di Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky. La versione italiana del film Antropocene – L’epoca umana, distribuita nei cinema a partire dal 19 settembre da Fondazione Stensen e Valmyn, si avvarrà di una voce narrante d’eccezione, quella dell’attrice Alba Rohrwacher. Terzo capitolo di una trilogia che include Manufactured Landscapes (2009) e Watermark (2013), Antropocene – L’epoca umana testimonia con un approccio esperienziale e non didattico un momento critico nella storia geologica del pianeta, proponendo una provocatoria e indimenticabile esperienza dell’impatto e della portata della nostra specie.
Antropocene – L’epoca umana ha vinto il Premio del pubblico all’ultima edizione del Festival CinemAmbiente ed è sostenuto dalle più importanti associazioni per la difesa dell’ambiente, nazionali e non, tra cui FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA, EXTINCTION REBELLION ITALIA, GREEN PEACE, ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI UNESCO, #UNITE4EARTH e MYMOVIES.IT. Media Partners del progetto ALTROCONSUMO e LIFEGATE.
Comments