Sono in corso in questi giorni le riprese della nuova produzione originale di National Geographic che sarà poi in onda in autunno e racconterà i segreti di alcune tra le creature viventi più antiche al mondo: le barriere coralline.
Quando si parla di barriere coralline vengono immediatamente in mente immagini di acque cristalline e piene di vita. Ma per scoprirne i segreti e soprattutto il loro ruolo nella nostra vita di tutti i giorni è necessario partire da milioni di anni fa. Lasciare i mari e recarsi sulle vette delle Dolomiti. Qui si trovano esempi unici al mondo di antiche barriere esposte e rimaste intatte fino ad oggi.
Federico Fanti, geologo e paleontologo e National Geographic Explorer, ci accompagna in un viaggio nel tempo, dalle antiche barriere coralline a quelle che si possono ammirare oggi nei mari della Tanzania e dei Caraibi. Con lui Grace Young, ingegnere robotico, e Vanessa Lovenburg, biologa marina. Tre ricercatori, tre prospettive, un unico obiettivo: svelare la vera natura delle barriere coralline.
Il documentario è prodotto per National Geographic da Formasette con il sostegno di IDM Film Fund Alto Adige.
Comments