Solitamente non mi piace scrivere articoli legati a doppia mandata con me stesso, ma f******o i 30 anni sono una soglia importante e quindi darò il via a una serie di articoli un po’ legati a me, dedicati ai vari mondo che mi hanno plasmato in questo trentennio e agli esponenti di questi universi che con me condividono questa fase di passaggio.
Per partire ho scelto il mondo del cinema, selezionando alcuni dei film usciti nel 1990 che mi hanno accompagnato in questi anni
Mamma, ho perso l’aereo

Una commedia che non ha bisogno di presentazioni, invecchiata al punto di diventare un cult, Macaulay Culkin è invecchiato molto peggio però questa è tutta un altra storia.
Atto di forza

Erano anni dorati per Paul Verhoeven che fra Robocop e Starship trooper (altri due classici della mia infanzia) piazza l’adattamento del racconto breve di Philip K. Dick affidandosi alla simpatia di Arnold Schwarzenegger
Darkman

Come si fa a non volere tanto bene a questo film cult ? come si fa a non volere bene a Sam Raimi ? per di più nel film che ha lanciato Liam Neeson.
Raimi voleva un film su Batman o su The shadow, non riuscendoci, ne ha creato uno tutto suo (con black-jack e squillo di lusso)
Pretty Woman

In questo caso il legame è diverso, non è tanto con il film – che almeno una volta nella vita finirete per vedere tutti – ma per l’ossessiva capacità delle reti italiane di proporlo X volte ogni anno, impossibile sfuggire. (ora avete in testa la canzone vero?)
Tremors

Quanto è bello il primo Tremors? vale lo stesso discorso di Darkman, non potete non volergli bene. Da amante del trash è impossibile sfuggire alla sua visione. I seguiti si possono perdere, ma questo capostipite no.
Ritorno al futuro – Parte III

Ritorno al futuro è una delle poche trilogie dove il livello rimane altissimo in ogni capitolo, ha forgiato generazioni di esperti viaggiatori del tempo e ammaestrato il loro spirito nerd.
Voi invece? quali sono i film – ormai quasi 30enni- a cui siete più affezionati?
Comments